Discesa del Giubileo

DIT-MMXXV IUBILAEUM: Edizione speciale per il Pellegrino del Giubileo 2025

Discesa Internazionale del Tevere Da Sansepolcro a Roma e al mare in canoa, in sup, in bici, a piedi

lungo il corso e la valle del fiume Tevere, attraverso Toscana, Umbria, Lazio

370km in 15 tappe

da venerdì 18 aprile 2025 a domenica 4 maggio 2025

Fotoracconto

(la tappa romana del primo maggio 2025)

Altre foto qui: foto 19 aprile; foto 20 aprile;  foto 21 aprile; foto 22 aprile;  foto 23 aprile; foto 24 aprile; foto 25 aprile;  foto 26 aprile; foto 27 aprile; foto 28 aprile;  foto 29 aprile;  foto 30 aprile;  foto 1 maggio; foto 2 maggio

La Via

Che sia via acqua o via terra, la via Tiberina è LA via naturale per arrivare a Roma e al mare. I volontari e gli amici dell’associazione Discesa Internazionale del Tevere da quasi mezzo secolo percorrono la via Tiberina con mezzi sportivi e con modi rispettosi dell’ambiente naturale e culturale. La Discesa Internazionale del Tevere dal 1980 è uno storico viaggio collettivo sportivo turistico culturale a tappe lungo la valle del Tevere. È uno dei più importanti eventi europei di pagaia, molto conosciuto in Italia e all’estero. Si può partecipare a tutte le tappe o solo a quelle desiderate.

Il fiume Tevere, purtroppo, non è ancora attrezzato per un turismo nautico di comunità. Durante il periodo della Discesa, vengono appositamente create condizioni straordinarie per poter scendere il fiume in gruppo, pur permanendo alcune difficoltà logistiche legate alla complessità dell’ambiente fiume e alle sue interruzioni artificiali lungo tutto il suo percorso.

Nel 2025 la classica manifestazione Discesa Internazionale del Tevere è sospesa per dare vita ad una esperienza di Pellegrinaggio fluviale: viene consigliato un calendario di tappe da poter percorrere autonomamente, durante il quale potersi incontrare per condividere il viaggio spirituale Giubileo 2025.

(la piroscafa il 1 maggio a Roma, dalla collezione MappaTevere360)

Il tuo contributo

Puoi offrire un pasto o un alloggio? Se vivi lungo la via Tiberina e puoi offrire ai partecipanti – non per un pagamento, ma per un contributo – un pasto o un alloggio, semplice e dignitoso, segnala la tua disponibilità ai volontari dell’associazione.

Nota bene

  1. Nelle discese fluviali si potranno formare dei gruppi, ma non ci sarà assistenza né guida. Dei volontari più esperti del percorso potranno offrire indicazioni e aiuto a titolo gratuito e senza responsabilità.
  2. Ogni partecipante deve essere in grado di affrontare autonomamente le difficoltà presenti lungo il corso del fiume e/o essere autonomo per il loro trasbordo. Per ogni tappa è indicato il grado massimo di difficoltà che si può incontrare (ww0, ww1, ww2, ww3).
  3. Ogni partecipante deve provvedere autonomamente alle necessità. Trasporto della propria attrezzatura, recupero del mezzo di trasporto, pasti,  pernotti, ….
  4. Per partecipare è raccomandato di sottoporsi a visita medica sportiva dilettantistica ed avere una propria assicurazione per infortuni (tesserandosi per tempo all’asd DIT si ottiene l’assicurazione sportiva offerta da UISP).
  5. Per partecipare è raccomandato di entrare per tempo nel gruppo dedicato DiscesaDelTevere@googlegroups.com per ricevere notizie e consigli, per partecipare agli incontri preparatori online, per porre domande, per cercare compagni di viaggio, etc.

Per partecipare

Tutti i dettagli qui….

Mappa

Animali Fantastici

Animali Fantastici avvistati alla tappa del primo maggio. segue…

Il video su welcome to favelas… (14k visualizzazioni)

DIT 2025 – Discesa del Tevere del Giubileo