Il Grande Circuito Tiberino
Scoprite insieme a noi le discese del Tevere Made in DIT, inserite nel Grande Circuito Tiberino.
Discesa Internazionale del Tevere
Dal 25 aprile al 1 maggio, un’esperienza straordinaria, organizzata annualmente lungo le sponde del Tevere in tappe giornaliere per canoisti, ciclisti e camminatori provenienti da diversi paesi europei: Gran Bretagna, Svizzera, Francia, Germania e, naturalmente, anche tanti italiani.
E’ un viaggio ma anche una manifestazione d’amore per la natura, per gli ambienti, per i paesaggi del Tevere e per le persone che li vivono quotidianamente.
La Discesa ha finalità sportive, naturalistiche e di promozione turistica del territorio, priva di qualsiasi finalità agonistica: l’atmosfera dell’evento è festosa, informale e conviviale. segue…
Aspettando la discesa
Gli eventi a corollario della Discesa Internazionale del Tevere.
Discesa delle Scope
L’evento, oltre che per celebrare una festa dell’antica Roma ha lo scopo di creare aggregazioni di cittadini attivi anche intorno alla realtà del fiume Tevere. segue…
Carnevale Tiberino
In maschera, in fiume e lungo le sponde tra Scalo de Pinedo e Castel Sant’Angelo. L’evento, di carattere ludico-sportivo, ha come fine quello di promuovere, divertendosi, il territorio del bacino del Tevere a Roma, avvicinando al fiume la comunità dei cittadini. segue…
Animali Fantastici all’Isola Tiberina
Strani animaletti lungo il Tevere, avvistati all’Isola Tiberina segue…
FPF Fiumicino Paddling festival
Il festival turistico a pagaia sul fiume Tevere, alla sua foce, nel canale di Fiumicino. Una avventura in costume per festeggiare l’ingresso in mare, dopo 444 km, del fiume Tevere. segue…
Festa della Scafa
Con il termine fluviale “scafa” si intendeva, nel passato, uno scafo, una barchetta, o anche una tinozza, che permetteva il passaggio da una sponda all’altra dei fiumi. Sui fiumi, infatti, sono nate le città e le grandi civiltà, ma in assenza di ponti le comunità erano divise.
Le scafe erano comuni lungo il Tevere ed alla sua foce esisteva, prima della costruzione del Ponte “della scafa” anche un servizio di “traghetto”. segue…
Discesa dell’Aniene
Discesa dell’Aniene da Ponte Mammolo fino alla confluenza con il Tevere, alla scoperta della fratellanza fluviale. segue…
Big Jump
Un grande tuffo in acqua nella Riserva Natural Regionale di Nazzano Tevere-Farfa, un’esperienza, in sicurezza, ma molto divertente. Lo scopo non è, però, prettamente ludico ma bensì anche simbolico di riappropriazione degli ambienti fluviali, di custodia del fiume e di richiesta di miglioramento della qualità dell’acqua. segue…
Roma Fiumicino
Da Roma al mare seguendo l’onda del Tevere. Il 14 ottobre scendiamo il Tevere a pagaia da Ponte Duca ‘d’Aosta alla darsena di Fiumicino segue…
Passaporto Tevere
Il Passaporto Tevere edizione Blu “Alice nel fiume delle meraviglie”: la pergamena impermeabile da portare in acqua nel Grande Circuito Tiberino 2023! segue…