9 ottobre 2022: DIT/SUProme
Il 9 ottobre 2022, durante il TevereDay, si svolgerà la tappa romana della Discesa Internazionale del Tevere/SUPRome.
Il percorso si sviluppa dall’imbarcadero lungotevere della Vittoria a Ponte Testaccio: circa 8 km a pagaia ed in bici.
(passaggio sotto Castel S.Angelo, more 360photos into Mappatevere360 collection)
Premessa
Il fiume Tevere, tranne alcuni tratti, è liberamente navigabile. Permettere però alla cittadinanza di percorrerlo in maniera turistica è molto complesso. Ogni anno l’ ASD DIT, con la collaborazione di UISP ACQUAVIVA (UISP Roma) ed altre associazioni si impegna a rendere possibile la discesa a pagaia per tutti.
Organizzazione, richiesta permessi, punti di accesso pubblici il più puliti possibile, presenza bus navetta, sicurezza in acqua sono aspetti che necessitano di tanto impegno e lavoro di volontari. Impegno e lavoro che spesso si danno per scontati ma che in realtà necessitano di tanta dedizione ed impiego del tempo libero. Rendere il Tevere navigabile ed usufruibile da parte di tutti i cittadini è comunque una pratica di democrazia e di partecipazione attiva.
Detto ciò…ecco il programma della giornata della Discesa, quest’anno in occasione del Tevere Day.
Programma
(partenza dall’imbarcadero Vittoria, more 360photos into Mappatevere360 collection)
- 08:15 Inizio scarico attrezzatura: Imbarcadero Lungo Tevere delle Vittorie (posizione GPS);
- 10:00 Partenza bus navetta da Largo Giovanni Battista Marzi (posizione GPS; considerare la presenza del mercato di Porta Portese con la conseguente difficoltà di parcheggio);
- 10:30 Partenza in acqua: Imbarcadero Lungo Tevere delle Vittorie (dopo Ponte della Musica imbarcadero Lungo Tevere della Vittoria, di fronte civico 11 e di fianco al Circolo Canottieri della Vittoria, posizione GPS);
- 12:30-13.00 circa Arrivo Castel Sant’Angelo;
- 14:30 circa Trasbordo isola Tiberina;
- 16:00 Arrivo ponte Testaccio lato sinistro ed accoglienza a Riva dei Cocci (posizione GPS)
Il percorso
Il percorso è su acque piatte con presenza di corrente. Non bisogna mai superare la canoa di testa designata dall’organizzazione per indicare il percorso da seguire. All’isola Tiberina, sotto Ponte Garibaldi c’è una rapida di II/III grado che deve essere trasbordata (si scende sulla sponda sinistra e ci si rimbarca subito dopo), successivamente sotto Ponte Fabricio c’è una rapida di I/II grado che chi vuole può trasbordare (il rientro in acqua, però, è un po’ distante e difficoltoso).
(rapide all’Isola Tiberina, more 360photos into Mappatevere360 collection)
Fotoracconto
Alcuni scatti della discesa (autori e altre foto in album1, album2 e album3).
Questionario
Hai partecipato alla discesa del 9 ottobre? Aiutaci a migliorare l’organizzazione compilando il questionario dedicato segue…
Palio Tiber river clean up
Anche quest’anno all’interno della Discesa Internazionale del Tevere viene organizzato il Palio del Clean Up, una gara goliardica di raccolta di rifiuti dispersi in acqua. Diversi equipaggi si sfideranno armati di pagaia e retino a bordo di canoe canadesi.
Per praticità di conferimento del rifiuti raccolto, la gara è limitata solo alla raccolta di imballaggi di plastica. L’iniziativa è in collaborazione con AMA (per il conferimento post raccolta).
La premiazione avverrà a Ponte Testaccio con la collaborazione e l’accoglienza di Villaggio Globale e Testacciointesta.
Costi
Costi la partecipazione è gratuita ma bisogna essere iscritti all’Associazione Sportiva Dilettantistica Discesa Internazionale del Tevere (ASD DIT). La partecipazione è gratuita anche per i soci di altre associazioni partecipanti e promotrici quali: associazioni affiliate UISP Acquaviva, ASD Isuppisti, ShakaSUP, FICT, AICAN; bisogna esibire (caricare foto) la tessera associativa al momento dell’iscrizione online.
Form iscrizione (entro 3 ottobre)
Per partecipare è necessario compilare il seguente form
L’iscrizione, per motivi assicurativi, deve pervenire entro il 3 di ottobre 2022.
Iscrizione ASD Discesa Internazionale del Tevere 2022 costo 15 euro, 2022+2023 costo 25 euro.
Bus navetta
Bus navetta è previsto solo prima della partenza in acqua ed ha un costo di 5 euro persona. Per assicurarsi un posto sul bus bisogna inviare pagamento in anticipo ed i posti sono limitati alla capienza del bus. Il bus navetta è utile per chi vuole avere la propria macchina all’arrivo ed è indicato che solo gli autisti, dopo aver lasciato altri passeggeri alla partenza di tappa. Il bus è anche indicato per chi ha un gonfiabile da portare, con pompa, direttamente sul bus.
Pagamento
Pagamento iscrizione ASD DIT e bus Navetta.
ASD Discesa Internazionale del Tevere
- IBAN: IT42Q0832703235000000003088 – SWIFT: ICRAITRRROM
- Paypal: paypal@discesadeltevere.org
Eventuali spese di transazione a carico del partecipante.
Misure di sicurezza
- OBBLIGATORIO indossare il salvagente e scarpe idonee alla Discesa (scarpe che proteggano il piede).
- Obbligo di portare un casco protettivo.
- DIVIETO di superare la canoa di testa indicata dall’organizzazione.
Gommone, canoa, megasup
(canoa a Ponte Umberto I, more 360photos into Mappatevere360 collection)
È possibile partecipare alla Discesa in fiume anche senza la propria attrezzatura anche:
- NOLEGGIANDO una canoa doppia o singola (con equipaggiamento completo) al costo di 25 euro persona (info: Canoatour 328.25.79.603)
- PRENOTANDO un posto sui gommoni da Discesa al costo di 25 euro persona (Info: Romarafting 340.46.20.204)
- PRENOTANDO un posto sul megasup al costo di 25 euro persona (Info: scrivi@discesadeltevere.org )
In bicicletta
In bicicletta appuntamento ore 10:30 imbarcadero Lungo Tevere della Vittoria. Partecipazione libera.
(la ciclabile lungo la banchina destra, more 360photos into Mappatevere360 collection)
Piroscafa
Agenda Tevere Onlus, in collaborazione con DIT-Discesa Internazionale del Tevere, organizza per l’occasione una “Piroscafata”.
L’equipaggio della Piroscafa raccoglierà, a remare sulla stessa barca, i rappresentanti delle istituzioni pubbliche competenti per il fiume e le associazioni di cittadini che si sono impegnate per la riqualificazione del Tevere sottoscrivendo l’Atto di Impegno del Contratto di Fiume Tevere.
La Piroscafa del Contratto di Fiume Tevere sarà una assemblea navigante sul tema della fruizione pubblica del Tevere e delle sue sponde. segue…
L’equipaggio sarà costituito da un massimo di 10 persone.
Ad oggi hanno dato la disponibilità a remare insieme:
– Regione Lazio
– Autorità di Bacino Distrettuale Appennino Centrale
– Città Metropolitana di Roma Capitale
– Roma Capitale
– UISPsportpertutti
– DIT-Discesa Internazionale del Tevere
– Agenda Tevere Onlus
– Ministero della Cultura
(la Piroscafa al Fiumicino Paddling Festival, more 360photos into Mappatevere360 collection)
Extra
Videoracconto
Tre minuti per riassumere la discesa nel cuore di Roma del 2019.