Da Roma al mare
Da Roma al mare seguendo l’onda del Tevere.
Il 14 ottobre scendiamo il Tevere a pagaia da Ponte Duca d’Aosta alla darsena di Fiumicino.
Il percorso è molto lungo (circa 45 km) ma è possibile percorrerlo in tappe. Le rapide dell’isola tiberina saranno trasbordate in quanto pericolose e non sarà predisposta nessuna sicurezza (chi affronta la rapida è automaticamente escluso dall’evento).
Per chi volesse fare tutta la discesa è consigliabile l’uso di canoe da mare non essendoci, comunque, rapide lungo il percorso.
Sarà cmq possibile percorrere il tratto anche a tappe con eventuale recupero auto-organizzato.
Sarà, inoltre, in acqua per tutto il percorso la piroscafa-agorà del Tevere uno spazio nautico di partecipazione da 10 posti dove sei equipaggi si alterneranno per discutere sei temi lungo sei tratti di fiume.
Temi
I temi, a bordo, saranno introdotti da un moderatore.
Temi: Tevere bene comune per tutti
- fiume & disabilità: Ponte Duca d’Aosta-Castel Sant’Angelo
- fiume & qualità acqua: Castel Sant’Angelo-Ponte Sisto
- fiume & turismo: Ponte Sisto-Ponte Marconi
- fiume & fruizione: Ponte Marconi-Ponte Mezzocammino
- fiume & sport: Ponte Mezzocammino-Capo 2 Rami
- fiume & sorgente-foce: Capo 2 Rami-Darsena Fiumicino
I temi e gli obiettivi trattati sono propri del Contratto di Fiume Tevere, da Castel Giubileo alla foce.
La Discesa è in occasione dell’evento Tiber WavƏ per i diritti delle persone con disabilità e per il diritto ad una migliore qualità e quantità delle acque interne. Seguiremo Salvatore Cimmino che in acqua nuoterà nel fiume.
Per partecipare
Per prenotarsi sulla “piroscafagorà del Tevere” compilare il modulo…
IMPORTANTE: GLI EQUIPAGGI E GLI IMBARCHI SULLA PIROSCAFA PER MOTIVI LOGISTICI E TEMPISTICA SARANNO COMUNQUE DECISI DALL’ORGANIZZAZIONE, TENENDO COMUNQUE IN CONSIDERAZIONE IL TRATTO SCELTO.